“Offrire conoscenza di buona qualità per quante più persone possibili è un meccanismo di “resilienza” nei momenti di svolta e cambiamento”
Annibale D’Elia, Scuola dei Quartieri | Comune di Milano
Human Capital 4.0 | Alessia Canfarini | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Global Inclusion 2030 | Andrea Notarnicola | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
DIGITAL ART DIRECTOR | Matteo Civaschi | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Nello Iacono | Repubblica Digitale | Premio Competenze Digitali Saverio Cuoghi
Innovation+Management | Ivan Ortenzi | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Francesco DI Costanzo | Il terzo tempo di Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Livio Gigliuto | Osservare la Rivoluzione | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Costanza Andreini | Meta | Abitare i nuovi Luoghi Digitali | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Giulia Agostinelli | Socializziamo | I Social a misura dei minori | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Sergio Talamo | Formez | La Legge “151” – Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
PagoPA- Patrizio Caligiuri – Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Mercati Infiniti | Irene Cassarino | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Saverio Cuoghi 4 Novembre 2019
“Offrire conoscenza di buona qualità per quante più persone possibili è un meccanismo di “resilienza” nei momenti di svolta e cambiamento”
Annibale D’Elia, Scuola dei Quartieri | Comune di Milano
Società della conoscenza, classe media, capitalismo informazione, città a due velocità, periferie, quartieri, rigenerazione urbana, Pon Metro, ispirazione, disuguaglianze, domanda di conoscenza, scuole civiche, Comune di Milano, imparare a progettare, desideri delle persone, colmare gli spazi, desiderio con responsabilità, economia di prossimità, le #parolechiave della conversazione con Annibale.
Annibale D’Elia BIO
Comune di Milano – settore Economia Urbana
Si occupa da diversi anni di innovazione delle politiche pubbliche. Ha studiato all’Università di Bari e di Firenze, e ha co-fondato una cooperativa premiata nel 2000 come migliore impresa giovanile d’Italia. Negli ultimi anni ha diretto il programma della Regione Puglia per i giovani “Bollenti Spiriti” e ha fatto parte della task force del Ministero dello Sviluppo Economico sulle startup innovative.
Nel 2016 ha co-fondato Innovare per Includere, un think tank collaborativo sulle politiche urbane con sede a Milano. Oggi collabora con il Settore Economia Urbana del Comune di Milano sui temi dell’innovazione sociale, della rigenerazione delle periferie e della manifattura digitale e creativa.
Saverio Cuoghi 2 Novembre 2019
Copyright Innovazione 2020 - Tutta l'innovazione italiana in un Podcast di Conversazioni e Storie | info@innovazione2020.it
Post comments
This post currently has no comments.