Silvia Pagani – Artademia – La prima non scuola al mondo
Silvia Pagani, fondatrice di Artademia, la prima non-Scuola al mondo, si definisce una “senza pelle”. E per i ragazzi adolescenti (da poco anche per under 13) con spiccata sensibilità e […]
Human Capital 4.0 | Alessia Canfarini | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Global Inclusion 2030 | Andrea Notarnicola | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
DIGITAL ART DIRECTOR | Matteo Civaschi | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Nello Iacono | Repubblica Digitale | Premio Competenze Digitali Saverio Cuoghi
Innovation+Management | Ivan Ortenzi | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Francesco DI Costanzo | Il terzo tempo di Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Livio Gigliuto | Osservare la Rivoluzione | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Costanza Andreini | Meta | Abitare i nuovi Luoghi Digitali | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Giulia Agostinelli | Socializziamo | I Social a misura dei minori | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Sergio Talamo | Formez | La Legge “151” – Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
PagoPA- Patrizio Caligiuri – Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Mercati Infiniti | Irene Cassarino | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Lepida - Regione Emilia-Romagna
Saverio Cuoghi 11 Marzo 2019
Francesca Bria è Chief Technology and Digital Innovation Officer a Barcelona, Catalogna.
L’aggettivo smart è la quintessenza dell’era digitale in cui viviamo, che ha promesso così tanto ma mantenuto a volte poco. Tutto sembra essere “intelligente”, dagli spazzolini da denti fino alle città, quelle smart city che nell’ultimo decennio hanno conquistato l’immaginario collettivo e plasmato il lavoro di urbanisti, funzionari, politici e intere industrie. Sono però molte anche le critiche: lo scollegamento con i problemi reali della gente, la ricerca tecnocratica del dominio sulla nostra vita urbana, l’ossessione per la sorveglianza e il controllo, l’incapacità di pensare in modi che mettano i cittadini (invece che le aziende o gli urbanisti) al centro del processo di sviluppo. Francesca analizza alcune delle politiche inerenti le smart city, a partire dall’esempio di Barcellona, individuando le connessioni tra le infrastrutture digitali che hanno riplasmato il paesaggio tecnologico delle città e i programmi politici ed economici che queste hanno intrapreso o potrebbero intraprendere a breve.
Francesca è, con Evgenij Morozov, autore del libro “Ripensare le Smart City”.
Saverio Cuoghi 10 Marzo 2019
Silvia Pagani, fondatrice di Artademia, la prima non-Scuola al mondo, si definisce una “senza pelle”. E per i ragazzi adolescenti (da poco anche per under 13) con spiccata sensibilità e […]
Copyright Innovazione 2020 - Tutta l'innovazione italiana in un Podcast di Conversazioni e Storie | info@innovazione2020.it
Post comments
This post currently has no comments.