
Antonella Tollis – Regione Abruzzo – PA Social Stories
fast_forward 00:00:55 – – Chi sono ? Antonella Tollis – Responsabile Ufficio Informazione & Social Media Regione Abruzzo – Pa Social Stories. Con Antonella scopriamo come si è evoluto lo […]
Agire nel tempo della trasformazione | Flaviano Zandonai | Gruppo CGM | GDB 2020 Saverio Cuoghi
Le aspirazioni & l’impresa sociale | Eleonora Vanni | Legacoopsociali | GDB 2020 Saverio Cuoghi
La bolla ed il Lievito | Mauro Lusetti | Alleanza Coop Italiane e LegaCoop | GDB 2020 Saverio Cuoghi
La Trasformazione, il Calcio Totale ed il Bene | Paolo Venturi | AICCON | GDB 2020 Saverio Cuoghi
I Futuri deboli e l’Armonia Sociale | Enzo Risso | IPSOS Italia | GDB 2020 Saverio Cuoghi
Johan Cruijff, Nativi Sostenibili e il Terzo Settore | Stefano Granata | Federsolidariertà | GDB 2020 Saverio Cuoghi
Il quinto birillo, la sostenibilità e la generatività | Leonardo Becchetti | Tor Vergata | GDB 2020 Saverio Cuoghi
La biodiversità, i territori e l’evoluzione | Claudia Fiaschi | Forum Terzo Settore | GDB 2020 Saverio Cuoghi
Il Prometeo incatenato e l’educazione | Stefano Zamagni | GDB 2020 Saverio Cuoghi
Patrizia Luongo | Le disuguaglianze evitabili e le biforcazioni | Forum Diversità e disuguaglianze Saverio Cuoghi
Ivana Pais | La grande trasformazione, le relazioni e l’imprevisto | Le Giornate di Bertinoro 2020 Saverio Cuoghi
Paola Dubini | Bocconi | La cultura che trasforma | Le giornate di Bertinoro 2020 Saverio Cuoghi
Nadia Caraffi, ex Presidente della delegazione di Reggio Emilia-Modena di European Women’s Management Development Network, è con Michele Colajanni, professore di Informatica a UniMoRE, l’ideatrice di Ragazze Digitali (https://www.ragazzedigitali.it)
Un progetto, con ormai 6 anni di esperienza, ma in continuo miglioramento ed espansione, che porta le ragazze di terza e quarta superiore in un Camp di un mese, gratuito, con l’obiettivo di avvicinarle e far loro direttamente sperimentare il mondo e gli strumenti dell’informatica. Mondo pieno di opportunità professionali, ma non sempre aperto, spesso in maniera pregiudizievole, alle ragazze, fin dalle scelte universitarie.
Un esperienza di gruppo che rimane nel cuore delle partecipanti dove si impara, praticamente, a programmare, dall’inizio, un game digitale, curandone tutti gli aspetti, dall’ideazione, alla grafica, alla realizzazione della demo.
Oltre al tradizionale Summer Camp di Modena (alla sesta edizione), una seconda edizione del Summer Camp anche a Reggio Emilia (Università di Modena e Reggio Emilia) e la seconda edizione del camp a Cesena (Università di Bologna – Sede di Cesena).
Saverio Cuoghi 29 Aprile 2019
fast_forward 00:00:55 – – Chi sono ? Antonella Tollis – Responsabile Ufficio Informazione & Social Media Regione Abruzzo – Pa Social Stories. Con Antonella scopriamo come si è evoluto lo […]
Copyright Innovazione 2020 - Tutta l'innovazione italiana in un Podcast di Conversazioni e Storie | info@innovazione2020.it
Post comments
This post currently has no comments.