
It’s Playtime, Darling | Lucia Berdini | PlayFactory
“Giocare è il modo principale in cui noi apprendiamo. In un ambiente sicuro, sviluppiamo competenze utili per il futuro. Il gioco ci insegna ad entrare in relazione, in modi nuovi, […]
TerzoTempo GDB23 – Federica Vittori – Trasformazione Culturale- insieme più in là del previsto_ Saverio Cuoghi
TerzoTempo GDB23 | Stefano Zamagni | Capitalismo Woke e Terzo Settore Saverio Cuoghi
TerzoTempo GDB23 | Riccarda Zezza | Work Actually: amore davvero ? Saverio Cuoghi
TerzoTempo GDB23 | Paolo Venturi | La sostanza Saverio Cuoghi
TerzoTempo GDB23 | Raffaele Spadano | Ogni Paese è una religione Saverio Cuoghi
Human Capital 4.0 | Alessia Canfarini | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Global Inclusion 2030 | Andrea Notarnicola | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
DIGITAL ART DIRECTOR | Matteo Civaschi | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Nello Iacono | Repubblica Digitale | Premio Competenze Digitali Saverio Cuoghi
Innovation+Management | Ivan Ortenzi | La Versione di Cuoghi Saverio Cuoghi
Francesco DI Costanzo | Il terzo tempo di Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
Livio Gigliuto | Osservare la Rivoluzione | Pa Social Assemblea 2021 Saverio Cuoghi
La Versione di Cuoghi | Franco Angeli Editore
Saverio Cuoghi 17 Ottobre 2021 1
Saverio Cuoghi dialoga con alcuni autori pubblicati da FrancoAngeli, sui temi di Innovazione & Management, dopo aver letto e approfondito i loro libri.
Un podcast per condividere con voi quanto ha ascoltato e appreso.
Seconda Puntata:
#LEARNING ORGANIZATION,
L’apprendimento diffuso come leva di antifragilità
scritto da ALESSANDRO DONADIO, Associate Partner EY – Author HRevolution e Smarting Up – Learning Organization – Membro comitato scientifico dell’Osservatorio del Lavoro Cifa_Confsal
“Una learning organization non eroga formazione, ma si preoccupa di creare un tessuto connettivo che stimoli le persone ad esplorare nuove pratiche e ad aprire nuove possibilità, anche al sano costo di commettere qualche errore, nella piena consapevolezza che…
“sbagliando si impara”. Questo volume stimola una riflessione profonda sui processi di apprendimento e sui contesti organizzativi che fanno dell'”imparare ad imparare” un elemento chiave per evolvere nella complessità contemporanea.”
Matteo Helchiorri, Chief Human Capitai Officer at FASTWEB
L’evotuzionista Konrad Lorenz scrive che “la capacità di apprendere è di per sé innata”.’
Questo vale certamente per l’individuo ma nelle organizzazioni, che sono stratificazione complessa di individui in relazione, valgono le stesse condizioni? Sì, solo se viene posta come sostanziale priorità.
Nel nostro presente, la crisi che stiamo vivendo ha aperto una serie di domande che riguardano le organizzazioni, l’economia e il modello di sviluppo futuro, mettendo sotto pressione certezze su cui ci siamo poggiati per decenni. Le organizzazioni e le persone sono chiamate a trovare forme nuove per quello che chiamiamo new ways of working, in un mondo in cui elementi, come lo spazio ed il tempo (ma non solo), si muovono continuamente. La leva che sta attivando l’antifragilità di cui abbiamo bisogno oggi è proprio l’apprendimento.
LA VERSIONE DI CUOGHI è ideato e condotto da Saverio Cuoghi in partnership con FRANCO ANGELI EDITORE.
Va in onda ogni mese, la domenica, attorno al 15:-)
Saverio Cuoghi. | https://www.linkedin.com/in/saveriocuoghi/
Alessandro Donadio | https://www.linkedin.com/in/donadioale/
Libro su Franco Angeli Editore https://rebrand.ly/donadio_leraningorganization_francoangeli
Libro su Amazon https://rebrand.ly/donadio_amazon
Musica
Call to Adventure by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3470-call-to-adventure
License: https://filmmusic.io/standard-license
Saverio Cuoghi 20 Febbraio 2020
“Giocare è il modo principale in cui noi apprendiamo. In un ambiente sicuro, sviluppiamo competenze utili per il futuro. Il gioco ci insegna ad entrare in relazione, in modi nuovi, […]
Copyright Innovazione 2020 - Tutta l'innovazione italiana in un Podcast di Conversazioni e Storie | info@innovazione2020.it
Post comments
This post currently has no comments.