• Home
  • keyboard_arrow_rightArchive forGennaio, 2019

Month: Gennaio 2019

8 Conversazioni / Pagina 1 di 1


Background
Video IcubER
insert_link share playlist_add
close
  • 12

IcubER

iCUBer – Innovativi per tradizione | NEWS 4

Saverio Cuoghi 31 Gennaio 2019

In questa puntata intervista in studio con Sara Roversi, Fondatrice di Future Food Institute, imprenditrice nel settore del cibo, portavoce e testimone della tradizione e dell’innovazione del mondo del food emiliano-romagnolo in tutto il mondo. Un servizio sulla FuckUp Night organizzata da Bologna Startup: Federico Strollo ci racconta di come […]

Sociale & Politica
play_arrow
share playlist_add
close
  • 118

Innovazione 2020

Emiliano Fossi – Sindaco Campi Bisenzio – Innovare nell’amministrare

Saverio Cuoghi 31 Gennaio 2019

Emiliano Fossi, dinamico Sindaco di Campi Bisenzio, nonché Consigliere della Città Metropolitana di Firenze è un amministratore moderno. Confermato, al secondo mandato, grande capacità di innovare, grande attenzione alle buone pratiche e determinazione per portare le migliori nel proprio territorio, Emiliano ha basato la sua azione di governo sulla comunità, […]

Economia Civile
play_arrow
share playlist_add
close
  • 163

Aiccon

Paolo Venturi Aiccon – Innovazione e Cooperazione

Saverio Cuoghi 29 Gennaio 2019

Una conversazione che apre una porta sulla solida relazione tra innovazione e mondo della cooperazione. Partendo dalle basi della cooperazione, attraversando questo periodo di cambiamento, definendo le nuove sfide e opportunità: Con Paolo Venturi Direttore di AICCON e The FundRaising School, prima scuola italiana sulla raccolta fondi.Componente del Consiglio Nazionale […]

Digital Transformation
play_arrow
share playlist_add
close
  • 375

Innovazione 2020

Luciano Floridi – Oxford e Alan Turing Institute – Filosofia ed etica del digitale e dell’innovazione

Saverio Cuoghi 29 Gennaio 2019

L’umanita pensa che la festa su questo pianeta sia la sua, e di essere la festeggiata. Serve un’etica della cura. Il mondo è ora molto più fragile di noi. Dal Colosseo, fino alla foresta. Questo sarebbe davvero un cambio di marcia. Dall’etica dell’io all’etica del tu, l’altro. “ Una visione etica […]